

Asia
Emirati Arabi Uniti - Arabia Saudita - Qatar - Turchia - Corea del Sud - Russia
Europa
Spagna - Portogallo - Germania - Italia - Regno Unito - Svezia - Norvegia - Finlandia - Svizzera - Austria - Cipro - Danimarca - Romania - Polonia - Albania - Grecia
Centro e sud America
Messico - Rep. Dominicana - Panama - Perù - Colombia - Equador - Honduras - Bolivia - Brasile
Altri paesi
Australia - Sudafrica - Oman - Iran
“I nostri clienti sono i primi brand ambassador: il risultato gli sforzi quotidiani e dell’impegno che abbiamo messo per fare di Welcare la splendida realtà che è oggi, è anche merito dei nostri fedeli clienti e del loro entusiasmo”.
Così l’imprenditrice Fulvia Lazzarotto descrive e ringrazia i clienti nazionali ed esteri che hanno riconosciuto nell’azienda made in Orvieto un partner di indubbio valore per lo sviluppo delle loro relazioni e delle transazioni commerciali in tutto il mondo.
Dalla città medievale di Orvieto al mondo: i Dispositivi Medici Welcare raggiungono oltre 20 Paesi, tramite una rete di distribuzione esclusiva in continua espansione.
“Fin dagli esordi, abbiamo creduto che una porta aperta sul mondo fosse la chiave di volta per una crescita esponenziale dell’azienda”.
Il secondo passo è stato valicare i confini europei abbracciando i paesi del Golfo, il Sud America e il Sudafrica”..
Il portafoglio clienti dell’azienda è in continua crescita: l’ultima conquista è la Corea, mentre sono già state avviate le procedure per la registrazione dei prodotti in Russia.
“L’iter burocratico è lungo e complesso, in molti casi richiede oltre due anni. I territori orientali sono fertili, ora siamo proiettati verso l’Oriente: non è un mercato semplice da affrontare perché richiede forti investimenti anche in termini di personale dedicato, ma siamo disposti a metterci in gioco”, spiega. Attualmente l’estero rappresenta l’80% del fatturato di Welcare Industries.
“Non abbiamo intenzione di fermarci qui. L’obiettivo è quello di continuare a crescere e ad investire sull’estero ampliando i mercati e anche il portafoglio prodotti”, afferma l’imprenditrice. Poi conclude: “Perché abbiamo successo? I nostri clienti hanno identificato in Welcare un tipico esempio di imprenditoria made in Italy. Se dovessi descrivere in due parole l’azienda che ho l’onore di guidare e il forte e coeso gruppo di persone che vi lavorano direi: TalentuosaMente Italiani”.
L’azienda raccontata dalle parole dei clienti

Andy Holman
Business Development Manager
Medi UK Ltd

Andy Holman
Business Development Manager
Medi UK Ltd
"Ho incontrato per la prima volta Franco de Bernardini, l’allora presidente di Welcare, per caso nel 2013. Siamo stati presentati nel corso di una riunione nell'area di produzione, successivamente abbiamo valutato l’opportunità di inserire la linea UCS Debridement nel mercato del Regno Unito. Seguì subito un viaggio ad Orvieto, dove vennero poste le basi per una solida partnership Italia- Regno Unito nel settore dei Dispositivi Medici.
La chiave per la vendita di UCS nel Regno Unito era ottenere l'approvazione clinica e l’inserimento del prodotto sui listini NHS. A tal scopo, le scatole originali contenenti 30 garze erano troppo grandi, quindi abbiamo lavorato a stretto contatto con Welcare per sviluppare confezioni da 10 pezzi, con etichetta personalizzata per il nostro mercato. Con il nuovo packaging, abbiamo presentato domanda per la quotazione DT ed è stata accettata nell'aprile 2014. Welcare ha fornito molta documentazione di supporto per il prodotto e la domanda non ha ricevuto alcuna contestazione di natura tecnica.
Dalle prime vendite all'inizio del 2014, c'è stato un costante aumento dei volumi, attualmente le vendite mensili superano le 5.000 confezioni per mese solare.
Welcare fornisce prodotti di altissimo livello, oltre ad un'eccellente organizzazione logistica. Abbiamo grande fiducia nel team di produzione di Welcare: comunicazione eccezionale con la volontà di adattarsi alle nostre richieste e supportarci con test e studi clinici ad hoc"