Al tuo fianco per la cura e la protezione della pelle tatuata:
Sinaqua Nourishing Skin Balm
Al tuo fianco per la cura e la protezione della pelle tatuata:
Sinaqua Nourishing Skin Balm
Tatuaggio: cosa accade alla pelle
Il tatuaggio è una sorta di ferita superficiale ed è necessario sapere come prendersene cura in modo che la guarigione avvenga nel miglior modo possibile. Come tutte le ferite, anche il tatuaggio appena fatto è particolarmente sensibile ad infezioni causate da polvere ed alla azione degli agenti esterni. Eseguire una cura corretta, ci assicura che la zona tatuata resti pulita e non si infetti. Una corretta skin care post-tatuaggio farà anche sì che il tatuaggio si mantenga inalterato e definito più a lungo nel tempo, senza linee o parti di colore saltate.

Perché scegliere una crema idonea alla cura dei tatuaggi?
- Allevia l’irritazione: il tatuaggio irriterà sempre un po’ la pelle, ma la crema apposita Sinaqua Nourishing Skin Balm aiuta a ridurre prurito, eruzioni cutanee ed arrossamenti particolarmente frequenti nei tatuaggi a colori.
- Previene le infezioni: l’idratazione dell’area tatuata impedisce la formazione di croste e sigilla le microlacerazioni impedendo la diffusione dei batteri.
- Nutre la pelle: la crema Sinaqua Nourishing skin balm è appositamente formulata con sostanze lenitive ed olii naturali idratanti per migliorare e accelerare il processo di guarigione.
- Migliora l’aspetto del tatuaggio: Per mantenere l’aspetto del tattoo nel tempo, il suo colore e la sua brillantezza, è importantissimo continuare a utilizzare la crema Sinaqua Nourishing skin balm per mantenere idratata, morbida e in salute la zona tatuata.
SINAQUA® NOURISHING SKIN BALM
La combinazione di ingredienti specifici, tra i quali olio extra vergine di oliva da coltivazioni biologiche ed aloe barbadensis estratto di foglia, garantisce un alto potere umettante con effetto prolungato.
Il balsamo non unge e viene assorbito rapidamente dalla cute, lasciandola fresca ed elastica.



Cura del tatuaggio: la guida passo per passo

Rimuovere la pellicola
dopo un massimo di 4 ore dall’esecuzione del tatuaggio, la pellicola deve essere tolta per permettere alla cute di respirare. Tenere troppo a lungo la pellicola aumenta la sudorazione e di conseguenza il rischio di proliferazione batterica.
dopo un massimo di 4 ore dall’esecuzione del tatuaggio, la pellicola deve essere tolta per permettere alla cute di respirare. Tenere troppo a lungo la pellicola aumenta la sudorazione e di conseguenza il rischio di proliferazione batterica.

Lavare il tatuaggio
dopo essersi accuratamente lavati le mani, procedere alla pulizia del tatuaggio con acqua tiepida e sapone neutro, facendo attenzione a non sfregare troppo forte e a non usare acqua troppo calda.
dopo essersi accuratamente lavati le mani, procedere alla pulizia del tatuaggio con acqua tiepida e sapone neutro, facendo attenzione a non sfregare troppo forte e a non usare acqua troppo calda.

Asciugare il tatuaggio
tamponare il tatuaggio con un asciugamano pulito (non ruvido) o con delle salviette di carta.
tamponare il tatuaggio con un asciugamano pulito (non ruvido) o con delle salviette di carta.

Applicare Sinaqua Nourishing skin balm
assicurarsi che la zona sia completamente asciutta ed applicare uno strato sottile di crema: uno strato troppo spesso rischia di fare da “tappo” e di rallentare la guarigione.
assicurarsi che la zona sia completamente asciutta ed applicare uno strato sottile di crema: uno strato troppo spesso rischia di fare da “tappo” e di rallentare la guarigione.
Ripetere l’operazione fino a che il tatuaggio non è completamente guarito, 2-3 volte al giorno. Il processo di guarigione del tatuaggio dura in media 30-45 giorni.